
Che ruolo può avere l’antropologia nel descrivere, comprendere, interpretare e immaginare le città?

Il Corso di Perfezionamento in Antropologia Urbana dell’Università di Milano Bicocca, giunto quest’anno alla terza edizione, tenta di rispondere a questa domanda con un’offerta didattica unica nel panorama nazionale, composta da 118 ore di lezioni in modalità blend-mista (suddivise in seminari online e laboratori in presenza).

28 docenti italiani e stranieri che hanno incrociato le città lungo i loro percorsi di ricerca e professionali struttureranno un percorso diviso in quattro unità tematiche: storia e metodi dell’antropologia culturale e sociale; antropologia urbana oggi: margini, memorie e pratiche; lo sguardo transdisciplinare sulla città; fare città.

Disuguaglianze, margini, politiche urbane, povertà, migrazioni, rigenerazione, partecipazione, innovazione, diritto alla città e movimenti sociali sono solo alcuni dei grandi temi che verranno affrontati.

Il corso si rivolge a chiunque abbia interessi nell’approfondire l’analisi sociale delle città con gli strumenti concettuali, epistemologici e metodologici dell’antropologia. Il costo è di 1.000 euro, da versare al momento dell’immatricolazione. Tutte le informazioni sono disponibili sul bando al link:
Il Corso ha ottenuto il patrocinio della Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA) e del suo laboratorio permanente che si interessa di questioni urbane (UrbE-Lab).

Le domande di ammissione possono essere presentate fino al 3 febbraio 2025.

Per qualsiasi informazione potete scrivere antropologia.urbana@unimib.it