highlights

13 Aprile 2023

Costruire il patrimonio culturale. Prospettive antropologiche

Presentazione del volume di Anna Iuso

Leggi
11 Aprile 2023

Ripensare e Ricordare. Luigi Maria Lombardi Satriani e gli studi antropologici italiani. Gli anni di Messina e della Sicilia

Università degli Studi di Messina
Sala dell’Accademia dei Pericolanti, Piazza Pugliatti 1, Messina
𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑

Leggi
6 Aprile 2023

Karim e gli altri. La gioventù tunisina dopo la Primavera

di Giovanni Cordova
Rosenberg & Sellier, 2023

Leggi
30 Marzo 2023

Abitare i margini oggi. Etnografie di paesi in Italia

Presentazione del progetto PRIN e dibattito pubblico
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑, ore 17:00
Grottole (MT)

Leggi

Histories of anthropology

Edited by Grabriella D’Agostino and Vincenzo Matera
Palgrave Macmillan, 2023

Leggi

Sopravvivere nel Gulag. La resistenza quotidiana delle prigioniere ucraine

di Oksana Kis’
Traduzione e cura di Simone A. Bellezza e Iryna Kashchey
In collaborazione con Memorial Italia
Viella, 2023

Leggi
24 Marzo 2023

A proposito del riconoscimento dei diritti dei/delle figli/e e delle famiglie omogenitoriali

Dichiarazione della Società Italiana di Antropologia Culturale
24 marzo 2023

Leggi
22 Marzo 2023

Global Editors: Anthropological Journals in the World Today

𝐖𝐀𝐔 – 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐀𝐧𝐭𝐡𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧 𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫
World Council of Anthropological Associations
Thursday, March 23, 2pm UTC

Leggi
17 Marzo 2023

«Il corpo disvela una legge segreta». James G. Frazer fra antropologia, studi classici e letteratura

A cura di Fabiana Dimpflmeier
Carocci, 2023

Leggi
Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci