Convegni e seminari

30 Ottobre 2023

Ripensare il cinema di Vittorio De Seta. Nuove forme del documentario e antropologia visiva

a cura di Alessia Cervini, Gabriella D’Agostino e Andrea Inzerillo

Leggi
27 Ottobre 2023

Living Heritage, Civil Society and Sustainable Development

20th anniversary ICH UNESCO Convention
Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
𝟏𝟑-𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑

Leggi

Waiting for the revolution. One country, four decades, one anthropologist

Jonathan Spencer (University of Edinburgh)
Centro di Ricerca MoDI dell’Università di Bologna
Sala Riunioni via Filippo Re, 6 Bologna
𝟐𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎-𝟏𝟑

Leggi

Religiosity, Violence, Political Recompositions. Reflections from Sri Lanka and its Diasporas

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Università di Catania
𝟓-𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑

Leggi
25 Ottobre 2023

Decolonizing Anthropology. A self-critical appraisal of the current state of research and teaching

26 October 2023 – 1 February 2024

Leggi

Ripensare e ricordare. Luigi M. Lombardi Satriani e gli studi antropologici italiani. Gli anni di Napoli e della Campania

Università Federico II di Napoli / Università Suor Orsola Benincasa
𝟐𝟔-𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑

Leggi
21 Ottobre 2023

Gli Altri e Noi. Culture e discipline in dialogo. Convegno di studi in onore di Francesco Remotti

Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100a, Torino, Sala Lauree Rossa Grande
𝟗-𝟏𝟎-𝟏𝟏 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑

Leggi
20 Ottobre 2023

Estrarre valore dalla mobilita? Un’esplorazione etnografica del nesso tra finanza e migrazioni

Centro di Ricerca MoDI dell’Università di Bologna
Sala Riunioni via Filippo Re, 6 Bologna
𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎-𝟏𝟑

Leggi
12 Ottobre 2023

Seminario di approfondimento SIAC

Il DPCM 4 agosto 2023 e i nuovi percorsi formativi per gli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado.
I moduli M-DEA 0/1: prospettive e criticità
Venerdì, 13 ottobre 2023, 17:30 pm

Leggi
Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci