Futuro: Il programma completo del Terzo Convegno Nazionale della SIAC

Università La Sapienza, Roma, 22-25 settembre 2021 - In presenza e online

Futuro: Antropologie del futuro, futuro dell’antropologia
Future: Anthropologies of the Future, the Future of Anthropology
Terzo Convegno Nazionale della Società Italiana di Antropologia Culturale
Università La Sapienza, Roma, 22-25 Settembre 2021

NB: I nomi delle aule sono indicativi. A breve verranno forniti i link alle sessioni online.

Mercoledì 22 settembre

Anteprima online: 17:00
Su zoom e in diretta sul canale youtube della SIAC

Daniel Martyn Knight (University of St Andrews), Rebecca Bryant (Utrecht University)

When the Temporary Becomes Permanent: Crisis and Uncertainty as the “New Normal”

Giovedì 23 settembre

23 SETTEMBRE 2021

09:00
Sessione plenaria
Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia
Saluti istituzionali

10:00-11:30
Prima sessione

AULA 01
P01A: Consilienza: una prospettiva unitaria di conoscenza futura fra l’antropologia e le altre scienze
Giovanni Pizza (Università di Perugia – Collegio di Merito Onaosi), Pino Schirripa (Sapienza Università di Roma – Vicepresidenza Società italiana di antropologia medica, Siam)
Con il patrocinio della Fondazione Onaosi (Opera nazionale per l’assistenza degli orfani dei sanitari italiani) di Perugia

1. Piero Dominici. Oltre i confini … per abitare l’ipercomplessità
2. Virginia De Silva. Per un’antropologia nei servizi riabilitativi: che l’antropologia sia di ausilio agli ausili?
3. Carmelo Pizza. Guardare l’invisibile. Una riflessione sul concetto di struttura a partire da un’esperienza didattica della Chimica Organica per un approccio interdisciplinare
4. Alberto Simonetti. Il molteplice come metodo. La pluralità come dimensione antropologica

AULA 02
P02A: Il lavoro del futuro, il futuro del lavoro. Trasformazioni organizzative, nuove forme del lavoro e dei consumi tra crisi finanziaria internazionale e crisi pandemica
Fulvia D’Aloisio (Università della Campania Luigi Vanvitelli), Simone Ghezzi (Università di Milano Bicocca)
Discussant: Andrea Fumagalli (Università di Pavia)

1. Matteo Saltalippi. Scenari futuri del lavoro e nuovi orizzonti di lotta alle acciaierie AST di Terni
2. Franco Lai. Si possono fare previsioni sul lavoro del prossimo futuro oppure “nel lungo periodo saremo tutti morti”?
3. Sabrina Perra. L’organizzazione e il valore del lavoro pubblico tra riforme e crisi pandemica

AULA 03
P18: Vecchiaia e migrazione: una sfida per il futuro prossimo
Marta Scaglioni (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Serena Scarabello (Ricercatrice indipendente)

1. Francesco Diodati. Dal lavoro di cura migrante al lavoro di assistenza e basta: note sulla professione di assistente familiare
2. Giovanna Filosa, Maria Parente, Roberta Fefè. L’estranea in casa: le badanti straniere tra diffidenza e integrazione

AULA 04
P04A: Big data vs thick data: territori virtuali, etnografie del limite, metodologia della ricerca nella transizione digitale
Letizia Bindi (Università del Molise), Angela Biscaldi (Università di Milano)
Discussant: Xavier Roigé Ventura (Universidad de Barcelona)

1. Cosimo Sidoti. “Non è tutto oro quel che luccica”: Una ricerca esplorativa sui significati di crimine nella cultura trap Italiana
2. Domenico Copertino. L’impegno per il patrimonio culturale in Facebook e nella vita offline in Siria
3. Rossella Cirrone. Netnografia del dono: La socialità ai tempi di Facebook
4. Biagio Aragona, Cristiano Felaco. Dati profondi per i big data: il ruolo dell’etnografia nello studio degli algoritmi

AULA 05
P06A: Relatedness and the imagination of the future in East Africa
Anna Baral (Linnaeus University), Alessandro Gusman (Università di Torino), Hanne Mogensen (University of Copenhagen)

1. Susan Reynolds Whyte, Michael Whyte. Generational relatedness and the subjunctivity of the future
2. Jimmy Otim. From wedding meetings to begging meetings-youth and marital strategies in modern day Gulu City
3. Anna Baral. On the move, together: intimacy, the “elsewhere” and the imagination of the future in Jinja (Uganda)
4. Hanne Mogensen, Julaina Obika. “Becoming a member of the dot. com world”: Hopes and aspirations of Ugandan women working in the Middle East

AULA 06
P08A: Is another world possible? Futures in the anthropology of social movements
Daniela Giudici (Università di Trento), Sonja Moghaddari (University of Bern)

1. Sabrina Stallone. Un/Building Urban Futures? Counterplanning as a Feminist Future-making/Future-contesting Practice
2. Justine Conte. Personal storytelling as community making practice
3. Oana Maatescu. Cities of the uneven future: computation and analogical performance in Cluj and Bologna

AULA 07
P09A: Le meraviglie del possibile: antropologia, fantascienza e l’immaginazione del futuro
Fabio Dei (Università di Pisa), Fabiana Dimpflmeier (Università di Pisa), Emanuela Rossi (Università di Firenze)

1. Cristiana Natali. Etnografie di mondi possibili: la fantascienza di Ursula K. Le Guin
2. Paolo De Simonis. “Uomini possibili” in un sogno: L’anno 3000 di Paolo Mantegazza
3. Fabiana Dimpflmeier. Beforeigners. Antropologia, storia e discronie fantascientifiche
4. Emanuela Rossi. Produrre futuro attraverso il patrimonio

Coffee Break

12:00-13:30
Seconda sessione

AULA 01
P01B: Consilienza: una prospettiva unitaria di conoscenza futura fra l’antropologia e le altre scienze
Giovanni Pizza (Università di Perugia – Collegio di Merito Onaosi), Pino Schirripa (Sapienza Università di Roma – Vicepresidenza Società italiana di antropologia medica, Siam)
Con il patrocinio della Fondazione Onaosi (Opera nazionale per l’assistenza degli orfani dei sanitari italiani) di Perugia

5. Elena Sischarenco. Collaborazione interdisciplinare: il caso di un progetto europeo nell’industria 3D
6. Emily Pierini. L’esperienza come percorso verso la consilienza? Guarigione e trance medianica nello spiritismo brasiliano
7. Francesca Pistone, Alessandro Paris, Stefano Antonelli. Distreet Art: un laboratorio territoriale in corso in un centro diurno di Roma

AULA 2
P02B: Il lavoro del futuro, il futuro del lavoro. Trasformazioni organizzative, nuove forme del lavoro e dei consumi tra crisi finanziaria internazionale e crisi pandemica
Fulvia D’Aloisio (Università della Campania Luigi Vanvitelli), Simone Ghezzi (Università di Milano Bicocca) –
Discussant: Andrea Fumagalli (Università di Pavia)

4. Michele Filippo Fontefrancesco. La terra è sempre bassa: impresa, lavoro ed il difficile ritorno in agricoltura
5. Ciriaca Coretti. Artigianalità dei processi produttivi e internazionalizzazione. La crisi del distretto murgiano del mobile imbottito e il caso di Egoitaliano
6. Andrea Tollardo. Percorsi di futuro interrotto. Crisi industriale e fine delle opportunità per la mobilità sociale in una valle alpina italiana

AULA 04
P04B: Big data vs thick data: territori virtuali, etnografie del limite, metodologia della ricerca nella transizione digitale
Letizia Bindi (Università del Molise), Angela Biscaldi (Università di Milano)
Discussant: Xavier Roigé Ventura (Universidad de Barcelona)

5. Arianna Giorgini. Migranti, smartphone ed esperienze digitali etnografia della prima accoglienza
6. Matteo Canevari. Osservazione degli ambienti mediali e digital fatigue: problemi di metodo e limiti relazionali delle videocall durante il lockdown. Una ricerca sul campo
7. Marco Traversari. Idealtipi primordiali, tra digitale e postumano
8. Piercarlo Grimaldi, Davide Porporato. L’archivio denso dei “Granai della memoria”: metodologie e tecnologie digitali per una memoria di vita collettiva

AULA 5
P06B: Relatedness and the imagination of the future in East Africa
Anna Baral (Linnaeus University), Alessandro Gusman (Università di Torino), Hanne Mogensen (University of Copenhagen)

5. Alessandro Gusman. Kinship, Religion, and Refuge: Forms of spiritual relatedness among Congolese Pentecostals in Kampala (Uganda)
6. Henni Alava. Commitment, inequality and striving for godly community: choir-singing and citizenship practice in Northern Uganda
7. Silvia Cirillo. Living in asymmetric relations, building alternative futures: the case of female domestic workers in Ethiopia and Tanzania
8. Elisabeth Schubiger. Oil Futures and Turkana Prophecies

AULA 6
P08B: Is another world possible? Futures in the anthropology of social movements
Daniela Giudici (Università di Trento), Sonja Moghaddari (University of Bern)

4. Patrizia Quattrocchi. Gli Osservatori della Violenza Ostetrica tra prefigurazione e cambiamento: esperienze latinoamericane ed europee a confronto
5. Roberta Pompili. Coalizioni. Un progetto di controegemonia nelle lotte per la scuola in fase pandemica

AULA 7
P09B: Le meraviglie del possibile: antropologia, fantascienza e l’immaginazione del futuro
Fabio Dei (Università di Pisa), Fabiana Dimpflmeier (Università di Pisa), Emanuela Rossi (Università di Firenze)

5. Lia Giancristofaro. Oltre il presente: populismo e polarizzazioni disciplinari
6. Francesco Vietti. Per un’antropologia solarpunk
7. Eleonora D’Agostino. Ho conosciuto Loki grazie ai fumetti Marvel: paganesimo contemporaneo, rievocazione storica e narrative fantastiche
8. Giorgia Fiocchetti. Futuri possibili o immaginati? Il movimento per il Paradismo

AULA 8
P26: Quale futuro per quale parentela
Simonetta Grilli (Università di Siena), Rosa Parisi (Università di Foggia)
Discussant: Claudia Mattalucci (Università di Milano Bicocca)

1. Javier Gonzalez-Diez, Pier Paolo Viazzo. Au pair. Bambini regalati: pratiche di circolazione della cura fra parentalizzazione e dipendenza
2. Angela Molinari. Relatedness e disturbi alimentari
3. Daniela Salvucci. Soltera buena vida: Meglio sola. Donne madri nubili nel Nord Ovest andino dell’Argentina

PANEL ONLINE
P14: Future Making – Future Taking
Michaela Haug, (University of Cologne – Global South Studies Centre – GSSC), Felix Lussem (University of Cologne)
Discussant: Kristina Großmann (University of Bonn)

1. Kaur Navjit. Forms and Futures of Womanly Face of Saving(s) in Rural India
2. Alexandra Ciocanel. Future making through liquid homeownership
3. Felix Lussem. Futures of care – negotiating the common good in the Anthropocene
4. Sophia Thubauville, Kim Glueck, Elias Alemu. On the saf(v)e side: Saving and insuring as future making practices

PAUSA PRANZO

14:30-16:00
Terza sessione

AULA 2
P31A: Inheriting the crisis: the expectations and creativity of new generations in uncertain times
Matteo Gallo (Musée du Quai Branly – Jaques Chirac), Giovanna Capponi (University of Roehampton)

1. Annika Maria Benz. A New “Normal”: The End of an Era/Refusing Excellent Futures in Taiwan
2. Giovanni Cordova. Guardare indietro, fino al futuro. Giovani tunisini, Islam e incertezza dieci anni dopo la Primavera
3. Pushpesh Kumar. Youth and Critical Musical Production in the Indian Cow Belt
4. Alessandra Turchetti. Africa is the future: arte, politica e culture giovanili nel Marocco contemporaneo

AULA 3
P25A: Tardo-industrialismo e nuovi immaginari nella transizione
Alessandro Lutri (Università di Catania), Lorenzo D’Orsi (Università di Catania)
Discussant: Mara Benadusi (Università di Catania)

1. Annalisa di Nuzzo. La città del futuro, il futuro delle città
2. Martino Miceli. Dopo il nichel. Nostalgie del passato e minerali del futuro in un bacino estrattivo kanak
3. Cecilia Pasini. Le fonti fossili alla prova della transizione: accettabilità sociale e legittimazione della raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi
4. Luca Lo Re. Dalle macerie al recupero della Città vecchia di Taranto. Le rivendicazioni e la ri-organizzazione socio-spaziale dei “ragazzi della città vecchia”

AULA 4
P10A: Do-It-Myselfy. Performance corporee e interazione attraverso gli schermi in tempo di pandemia e nel futuro
Federica Manfredi (Universidade de Lisboa), Chiara Pussetti (Universidade de Lisboa)
Discussant: Dario Nardini (Università di Firenze – Università Milano Bicocca)

1. Chiara Pussetti. Do-it-Yourselfie. Bellezza, glamour e “Lipstick effect” e i rituali di bellezza nella pandemia COVID-19
2. Sofia Zanini. Legami in rete: il caso della comunità BDSM e dei “munch” on-line
3. María Florencia Blanco Esmoris, Nemesia Ides Hijós. Do-It-Yourself-At-Home: between performance culture and agency. Experiences of the urban middle classes in Buenos Aires

AULA 5
P16A: Il Museo è morto. Viva il Museo! Quale futuro per l’antropologia e i musei?
Erika Grasso (Università di Torino), Margherita Valentini (Università di Torino)
Discussant: Cecilia Pennacini (Università di Torino)

1. Rosa Anna Di Lella, Loretta Paderni, Gaia Delpino, Claudio Mancuso. Quale futuro per le collezioni etnografiche: mediazione e interpretazione del patrimonio al Museo delle Civiltà
2. Simona Dominici. Co-operare nella ricomposizione. Lo spazio del museo come strumento di autocostruzione identitaria
3. Caterina Fidanza. Arte ed etnografia nella collezione Boggiani al Museo “Pigorini”: un futuro possibile tra esibizione e repatriation
4. Carolina Gallarini. Oggetti smarriti nell’era digitale. La mappatura del patrimonio culturale Kanak come ricostruzione identitaria unificata

AULA 6
P17A: Anthropologies of past futures between memories and new aspirations
Aurora Massa (Università di Napoli l’Orientale), Marco Gardini (Università di Pavia)
Discussant: Luca Jourdan (Università di Bologna)

1. Virginia Napoli, Guido Nicolas Zingari. Modou modou or Kauman? Figures of mobility and migration between past futures, hopes and uncertainties of the present between Senegal and Italy
2. Bruno Riccio. Quali margini di (il)libertà nelle aspirazioni e scelte di mobilità? Riflessioni a partire dal Senegal neoliberale
3. Elia Vitturini. The migration-development nexus in The Gambia: family networks and multi-sited villages between past futures and the productivity of transnational networks
4. Raffaele Maddaluno. Rethinking the future: the creative role of imagination among HIV positive people in Tigray

AULA 7
P20A: Oltre natura e cultura: la teoria di Philippe Descola delle relazioni tra umani e non umani alla prova dell’etnografia e delle crisi ambientali
Nadia Breda (Università di Firenze), Alessandro Mancuso (Università di Palermo)

1. Anna Perdibon. Mondo vegetale tra animismo, analogismo e naturalismo in Nord America e nelle Alpi
2. Davide Cacchioni. Piante in società. L’antropologia alle prese con i rapporti tra umano e vegetale
3. Carmen McLeod. Fabbricare con i funghi: una ricerca etnografica nel biodesign e nelle relazioni uomo-micelio
4. Florence Menez. Vongola alla Descola

AULA 8
P22A: Una rivoluzione (etica) ci salverà? Cantieri epistemologici e metodologici insubordinati
Corinna Sabrina Guerzoni (Università di Bologna), Dario Nardini (Università di Firenze), Viviana L. Toro Matuk (United Campus of Malta – Uniludes Lugano)
Discussant: Caitlin Procter (European University Institute)

1. Stefano Fontana. Dall’etica delle istituzioni all’etica poetica dei “matti”. Un dilemma insubordinante
2. Giulia Mascadri. Pratiche etnografiche (e non) per guadagnarsi il campo
3. Valentina Porcellana. Sull’antropologia e sulla democrazia (profonda)
4. Alessandro Simonicca. Come debbo vivere? Cosa posso fare?

PANEL ONLINE
P12A: The afterlives of historical urban landscapes and landmarks: political struggles, everyday spaces and alternative future-making
Olivia Casagrande (University of Manchester), Constance Smith (University of Manchester)
Discussant: Gary Younge (University of Manchester)

1. Anna Balazs. A future without Lenin: The temporal horizons of decommunization in Ukraine
2. Mick Bonnington. The Plaça & The Protests
3. Olivia Casagrande. A fake Indian and a hanging head: the afterlives of problematic urban landmarks
4. Michelangelo Giampaoli. Chicago cemeteries, black history and social empowerment

Coffee Break

16:30– 18:00
Quarta sessione

AULA 2
P31B: Inheriting the crisis: the expectations and creativity of new generations in uncertain times
Matteo Gallo (Musée du Quai Branly – Jaques Chirac), Giovanna Capponi (University of Roehampton)

5. Gabriele Maria Masi. Alla ricerca dell’HeBtaare: il cambiamento di alcuni importanti concetti culturali tra i Peul Fulakunda
6. Domenico Volpicella. Allevamenti di razze avicole autoctone, tradizionali e rare in Italia e Australia: una soluzione di decrescita per futuri alternativi?
7. Mirco Di Sandro, Emidio Ranieri Tomeo. Eredi della marginalizzazione territoriale. Recuperare conoscenze e produrre nuovi saperi attraverso l’esperienza del Centro Indipendente di Studi sull’Alta Valle del Volturno (CISAV)
8. Giovanna Capponi. Lo Scarto del Sacro: Le pratiche religiose Afro-Brasiliane tra innovazione rituale e patrimonio culturale nel contesto della crisi climatica

AULA 3
P25B: Tardo-industrialismo e nuovi immaginari nella transizione
Alessandro Lutri (Università di Catania), Lorenzo D’Orsi (Università di Catania)
Discussant: Mara Benadusi (Università di Catania)

5. Lambert Pennington. Garbage and the River: the politics of possibility in the Simeto River Valley

AULA 4
P10B: Do-It-Myselfy. Performance corporee e interazione attraverso gli schermi in tempo di pandemia e nel futuro
Federica Manfredi (Universidade de Lisboa), Chiara Pussetti (Universidade de Lisboa)
Discussant: Dario Nardini (Università di Firenze – Università Milano Bicocca)

4. Chiara Musu. Etnografia di un territorio virtuale: spazio, corpo e sensorialità della presenza online
5. Susana de Noronha. Where were the bodies? Rethinking the images of cities circulated by the media during the pandemic and home confinement

AULA 5
P16B: Il Museo è morto. Viva il Museo! Quale futuro per l’antropologia e i musei?
Erika Grasso (Università di Torino), Margherita Valentini (Università di Torino)
Discussant: Cecilia Pennacini (Università di Torino)

5. Silvia Galuppi. Pratiche del silenzio. Caratteri vivi dei beni demoetnoantropologici e musealizzazione
6. Stefano Onnis. MUBIS – Museo Bistrot per l’Inclusione Sociale. Da un progetto etnografico di un museo di narrazione sulla disabilità a un concept museale inclusivo e per la comunità
7. Margherita Valentini. Il MAET come contact zone digitale: ripensare la collezione. Latinoamericana in ottica decoloniale
8. Ivan Bargna, Giovanna Santanera. Linee di faglia: curatela, antropologia e musei post-etnografici

AULA 6
P17B: Anthropologies of past futures between memories and new aspirations
Aurora Massa (Università di Napoli l’Orientale), Marco Gardini (Università di Pavia)
Discussant: Luca Jourdan (Università di Bologna)

5. Luca Rimoldi. Impiegarsi tra i rifiuti. Ambiguità e contraddizioni del lavoro in discarica nella periferia di Dakar
6. Marta Gentilucci. Liberarsi dal giogo coloniale. La decolonizzazione del nichel in Nuova Caledonia
7. Maria João Fernandes. Waiting for the future: imagination, memory and time in the Portuguese education system
8. Marco Benoît Carbone. Great Greece’s shadow: historicity, historiography, and past futures in Calabria

AULA 7
P20B: Oltre natura e cultura: la teoria di Philippe Descola delle relazioni tra umani e non umani alla prova dell’etnografia e delle crisi ambientali
Nadia Breda (Università di Firenze), Alessandro Mancuso (Università di Palermo)

5. Giovanni Fava, Gioacchino Orsenigo. Verso un’ecologia delle relazioni: assunti ontologici e criticità nell’opera di Philippe Descola
6. Nicola Manghi. Ontologia e tecnica. Descola, Latour, Martin
7. Paolo Gruppuso. Naturalismo e weather-world: il caso della natura urbana
8. Andrea Facciolongo. Oltre il pensiero naturale. Filosofia e antropologia in Philippe Descola

AULA 8

P22B: Una rivoluzione (etica) ci salverà? Cantieri epistemologici e metodologici insubordinati
Corinna Sabrina Guerzoni (Università di Bologna), Dario Nardini (Università di Firenze), Viviana L. Toro Matuk (United Campus of Malta – Uniludes Lugano)
Discussant: Caitlin Procter (European University Institute)

5. Ferdinando Fava. L’antropologia dell’ascolto, l’avvenire dell’etica
6. Corinna Sabrina Guerzoni, Dario Nardini,Viviana Luz Toro Matuk. Dialoghi sull’Etica

PANEL ONLINE
P12B: The afterlives of historical urban landscapes and landmarks: political struggles, everyday spaces and alternative future-making
Olivia Casagrande (University of Manchester), Constance Smith (University of Manchester)
Discussant: Gary Younge (University of Manchester)

5. Sanja Iguman. Radical future-making through controversial past-reconfiguring. The case of urban landscape transformation in Belgrade, Serbia
6. Sam Rumé. From European modernity to local heritage – again? Frictions between historic architecture and modernising infrastructure in Cuenca, Ecuador
7. Costance Smith. The afterlives of fire: the absent presence of Grenfell Tower, London
8. Elisa Tamburo. ‘Partisan Pasts’: Architectures, Aesthetics, and Temporalities of Heritage in Taiwan’s Military Villages

18:00-19:30
Sessione plenaria

Classificazione e valutazione delle riviste nelle aree non bibliometriche: la SIAC incontra l’ANVUR
Intervengono: Marilena Maniaci (Consiglio Direttivo, ANVUR), Marco Malgarini (Dirigente Area Valutazione Ricerca, ANVUR)

 

Venerdì 24 settembre

09:00-10:30
Quinta sessione

AULA 2
P21A: Un/sustainable futures: The hidden abode of the “ecological transition”
Lorenzo D’Angelo (University of Hamburg), Antonio Maria Pusceddu (Centro em Rede de Investigação em Antropologia – Instituto Universitário de Lisboa)
Discussant: Eleanor Fisher (The North Africa Insitute)

1. Greca N. Meloni. Exploiting Nature for saving Nature. A case from South Sardinia (Italy)
2. Claudia Marina Lanzidei. Technological disobedience: a defense against not being able to consume? Past and present Cuban scenarios
3. Robert Næss, Sara Heidenreich. Co-producing just and equitable energy and climate policies with and for low-income groups
4. Ruth Woods, Thomas Berker. The good life is in the middle of a Norwegian forest: reflections on a zero emission neighbourhood concept

AULA 3
P15A: The challenges of the future. Multiple temporalities and ethnographic research beyond the human
Paride Bollettin (Universidade Federal da Bahia – University of Durham), Manuela Tassan (Università di Milano-Bicocca)

1. Ishtiaque Ahmed Levin. Anthropocene Anthropology and the Problem of Deep Time
2. James Adams, Irvine Ian Ferris. Towards Ecological Ethnography: Re-Assembling Time, Nature, and Research in/of the Anthropocene
3. Manuela Tassan. Temporal assemblages: the role of the anthropological longue durée in the analysis of socio-environmental inequalities
4. Anita Zarina. Politics of the Natural in Kemeri National Park (Latvia). Towards the ontologies of hybrid natures

AULA 4
P36A: Stiamo vivendo la fine del futuro ‘a buon mercato’? Comunità locali e native di fronte all’urgenza di un futuro concreto
Cristiano Tallè (Università di Sassari)

1. Flavia Cuturi. “Estaremos aquí todavía en 6 o 7 años?”. Dall’utopia della convivenza con le ecofrizioni provocate dal capitalismo alle voci dei nativi contro la fine del mondo
2. Chiara Scardozzi. Condividere il futuro. Estrattivismo neo-coloniale, ricerca scientifica e responsabilità socio-ecologica
3. Zelda Alice Franceschi. La fine del tempo mitico e l’inizio di quello autobiografico. Storia e memoria raccontati e scritti da una comunità indigena del Chaco argentino
4. Gaetano Mangiameli. Spunti sul mondo scoperto. Ambiente, mitopoiesi e futuro

AULA 5
P40A: Sulla costruzione del soggetto libero: eredità passate, aspettative future
Alice Bellagamba (Università di Milano Bicocca), Guido Zingari (Università di Torino)

1. Silvia Vignato. Libere dentro: considerazioni su libertà e incarcerazione in Indonesia
2. Fabio Vicini. Libertà, responsabilità e fede nella Turchia contemporanea: narrazioni etiche contro il “soggetto” secolare libero
3. Marta Quagliuolo. “È la cosa più preziosa e quando te la tolgono non la restituiscono mai tutta”
4. Anna Paini. L’autonomia relazionale parla alle donne Kanak di Lifou?

AULA 7
P28A: Le fratture culturali e le memorie del futuro
Anna Iuso (Sapienza Università di Roma), Caterina Di Pasquale (Università di Pisa)

1. Laura Roe. Prospective Memory and Futures Past: Fractured Time for Heroin Users in Scotland
2. Fulvio Cozza. Lasciarsi un giorno a Roma. La memoria delle relazioni intime tra esperienza del presente e propositi sul futuro
3. Lorenzo D’Orsi. Nostalgie, lutto e futuri immaginati nella sinistra rivoluzionaria in Turchia
4. Francesco Aliberti. Ripensarsi nella galleria. Etnografia delle fratture culturali nelle raccolte fotografiche negli smartphone.

AULA 8
P33: L’invenzione delle aree interne. Produzioni discorsive, retoriche della località nei margini e forme di auto ed etero rappresentazione
Vita Santoro (Università della Basilicata), Marina Berardi (Università della Basilicata), Domenico Copertino (Università della Basilicata)

1. Letizia Bindi. Allevare futuro. Pastorizia, aree interne e rigenerazione territoriale
2. Daniele Ietri, Dorothy L. Zinn. Studi sul Qui a Jovençan: il deep mapping per i territori dei margini
3. Gianfranco Spitilli. Lo sguardo compartecipe. Un’antropologia del margine e della vulnerabilità
4. Silvy Boccaletti. Pratiche e immaginari mobili nelle ‘montagne di mezzo’ italiane: riflessioni a partire dal caso di studio dell’Alpe di Blessagno (CO)

PANEL ONLINE
P07: Esperienze e pratiche di salute ai tempi della pandemia: tensioni, contraddizioni e possibili proposte per un futuro delle politiche sanitarie
Chiara Moretti (Università di Bologna), Chiara Quagliariello (EHESS Paris)
Discussant: Pino Schirripa (Sapienza Università di Roma)

1. Alessandra Brigo, Anastasia Martino, Giulia Zanini. L’impatto della pandemia di Covid 19 sull’aborto autogestito e in telemedicina
2. Eugenio Zito. Ammalarsi di diabete in Marocco: pluralismo medico, credenze religiose ed emergenza pandemica
3. Valentina Alice Mutti. MSNA e giovani migranti in tempo di crisi: l’accesso ai servizi di salute mentale e supporto psico-sociale durante e oltre la pandemia
4. Alice Checchia. Covid-19 e psicopandemia: strategie di intervento in una prospettiva antropologica

Coffee Break

11:00-12:30
Sesta sessione

AULA 2

P21B: Un/sustainable futures: The hidden abode of the “ecological transition”
Lorenzo D’Angelo (University of Hamburg), Antonio Maria Pusceddu (Centro em Rede de Investigação em Antropologia – Instituto Universitário de Lisboa)
Discussant: Eleanor Fisher (The North Africa Insitute)

5. Lorenzo D’Angelo. Technological somnambulism(s). Adapting and co-opting technologies in the coltan mines of Sierra Leone
6. Theodora Vetta. Fast-track Decarbonization and Contested Futures in Greece
7. Antonio Maria Pusceddu. Long live lithium? Economy of anticipation and contested ecologies in Portugal
8. Zane Datava. Towards the battery driven sustainability: the e- scooter case study in a light of spatial justice

AULA 3

P15B: The challenges of the future. Multiple temporalities and ethnographic research beyond the human
Paride Bollettin (Universidade Federal da Bahia – University of Durham), Manuela Tassan (Università di Milano-Bicocca)

5. Francesca Bassi. Molteplicità spazio-temporale del Bembé del Mercato (Bahia, Brasile): le trasformazioni ontologiche di una festa
6. Paride Bollettin. The future in human and other-than-human primates collectives
7. Alberto Dubbini. La casa che canta: un esempio di profonda integrazione tra medicina scientifica occidentale ed ontologie animiste

AULA 4

P36B: Stiamo vivendo la fine del futuro ‘a buon mercato’? Comunità locali e native di fronte all’urgenza di un futuro concreto
Cristiano Tallè (Università di Sassari)

5. Cristiano Tallé. Dall’Istmo messicano post-depredazione agli Appennini post-sisma: comunità indigene e locali di fronte alle metamorfosi ‘antropoceniche’ dei loro ambienti di vita.
6. Francesca Scionti. Tierra sin mal. Le sfide di un’autonomia indigena in tempo di crisi pandemica (Chaco, Bolivia)
7. Simone Valitutto. Case sparse
8. Metis Bombaci. Alla resa dei conti. Elementi di nuove territorialità in Sicilia

AULA 5

P40B: Sulla costruzione del soggetto libero: eredità passate, aspettative future
Alice Bellagamba (Università di Milano Bicocca), Guido Zingari (Università di Torino)

5. Rodolfo Maggio. Paradossi di libertà e liberazione dai paradossi: casi di studio, valori e categorie preesistenti
6. Marco Gardini. Significati e pratiche della libertà sugli altipiani del Madagascar
7. Aurora Donzelli. Soggetti alla libertà: i garbugli del desiderio negli altipiani indonesiani
8. Francesca Cerbini. Libertà e libertà religiosa in carcere: alcune riflessioni da una prospettiva antropologica

AULA 7

P28B: Le fratture culturali e le memorie del futuro
Anna Iuso (Sapienza Università di Roma), Caterina Di Pasquale (Università di Pisa)

5. Michela Buonvino. Performance culturali, politiche dell’identità e pratiche memoriali in Marocco: il caso del Festival des Cerises di Sefrou
6. Francesca Haas. Ricordare la natura. La memoria guaraní della conversione agroindustriale

AULA 8

P33B: L’invenzione delle aree interne. Produzioni discorsive, retoriche della località nei margini e forme di auto ed etero rappresentazione
Vita Santoro (Università della Basilicata), Marina Berardi (Università della Basilicata), Domenico Copertino (Università della Basilicata)

5. Amina Bianca Cervellera. Poetiche e politiche della vite. Il caso del Timorasso dei colli tortonesi
6. Andrea Alberto Dutto, Gabriele Orlandi. Retoriche dell’autenticità e trasmissione dei saperi costruttivi. Proposte per una nuova manualistica etnografica del patrimonio edilizio nelle Alpi piemontesi
7. Emanuele Di Paolo. Realtà e rappresentazione della società agropastorale dell’Appennino centrale

PANEL ONLINE

P07B: Esperienze e pratiche di salute ai tempi della pandemia: tensioni, contraddizioni e possibili proposte per un futuro delle politiche sanitarie
Chiara Moretti (Università di Bologna), Chiara Quagliariello (EHESS Paris)
Discussant: Pino Schirripa (Sapienza Università di Roma)

5. Augusto Ferraiuolo. Riabilitazione a distanza. Pandemia e pratiche digitali in un Centro Diurno di Salute Mentale
6. Corinna Santullo. Alla corte del dubbio: la pandemia tra sfiducia e diniego
7. Ilaria Lesmo. Cosmopolitiche vaccinali: un prospettivismo sanitario è possibile?
8. Ulderico Daniele. L’esitazione vaccinale nel cuore della pandemia. Etnografia dei processi locali di costruzione dell’immunità

PAUSA PRANZO

14:00-15:30
Settima sessione

AULA 1
P27A: Temporalità specifiche: futuri territoriali tra pratiche e conoscenze nelle relazioni interspecie
Enrico Milazzo (Università di Padova), Christian Colella (Università di Milano Bicocca), Collettivo Epidemia (Collettivo di ricerca indipendente)
Discussant: Valentina Bonifacio (Università Ca’ Foscari di Venezia)

1. Claire Isabel Webb. Humpback Whales and the Search for Extraterrestrial Intelligence
2. Daniel Delatin Rodrigues. Divenire vegetale e socialità fossile nella città di Milano: esperimenti di abitabilità multispecie
3. Fabio Miranda. Nested territories in the guaneras islands of Peru. A case of seabird conservation in the 20th century
4. Elisabeth Tauber, Almut Schneider. Agricoltori, pastori e grandi predatori nelle Alpi italiane

AULA 2
P32A: I nuovi processi di razzializzazione ed etnicizzazione delle differenze: prospettive antropologiche dall’America Latina
Sofia Venturoli (Università di Torino), Javier González Díez (Università di Torino – Grupo EduSUR, Universidad Nacional de Educación)
Discussant: Francesco Zanotelli (Università di Messina)

1. Thea Rossi. Prospettive democratiche, miti nazionalisti e persistenze di razzismi istituzionalizzati nei percorsi di integrazione regionale in America Latina
2. José Antonio Figueroa Pérez. Situated universalism: the silenced black humanist in dispute against racism and cultural relativism
3. Silvia Stefani. “Escurecendo a visão”: la razza come chiave oppositiva e analitica tra i giovani delle periferie di Rio de Janeiro
4. Ingrid D’Esposito. Il Bloco Afro Ilú Obá de Min. Memorie, saperi e spazi afro-discendenti nella città di San Paolo, Brasile

AULA 3
P37A: La punta dell’iceberg: pandemia e risposte indigene al COVID19
Lia Zola (Università di Torino), Stefano Beggiora (Università Ca’ Foscari di Venezia)

1. Emanuele Fabiano. Le malattie sono spiriti moderni che imparano in città: il popolo Urarina dell’Amazzonia peruviana e il Covid-19
2. Stefano Beggiora. Il covid 19 e la questione indigena (adivasi) in India
3. Erika De Vivo. Covid-19 dávdamearkkat (Covid-19 symptoms): Quando la pandemia è arrivata in Sápmi
4. Elena Fusar Poli. Curare il corpo e la comunità: processi indigeni di (ri)apprendimento durante la pandemia. Il caso di Huitzo, Oaxaca

AULA 4
P38A: Antropologia e letteratura di mondi incerti
Riccardo Ciavolella (CNRS – EHESS), Caterina Pasqualino (CNRS – EHESS)

1. Dario Ranocchiari, Aurora Álvarez Veinguer, Rocío García Soto. Ya no estás sola, una esperienza di finzione etnografica collettiva e militante
2. Maddalena Gretel Cammelli. Se fare male è fare bene. Antropologia, letteratura e teatro e la diffusione del fascismo contemporaneo
3. Cristiana Panella. “Oggi, Madre”. La prosa poetica come atto antropologico e politico di incarnazione
4. Giuseppe Tateo. Lo straniamento e il suo potenziale letterario ed etnografico

AULA 5
P29A: Quale futuro per la comunicazione dell’antropologia?
Dario Basile (Università di Torino), Gaetano Mangiameli (Università di Milano)

1. Adriano Favole. Comunicare l’antropologia in Italia: etnografie e riflessioni
2. Sara Zambotti. Farsi capire: domande e proposte per una divulgazione possibile
3. Tamara Mykhylyak. Antropologia culturale in Bielorussia, Russia e Ucraina: comunicazione e prospettive future

AULA 6
P41A: Le comunità e la relazione con l’ambiente rurale: prospettive resilienti in agricoltura per il post-pandemia?
Marta Villa (Università di Trento), Federico Bigaran (già Direttore Ufficio Produzioni Biologiche Provincia di Trento), Alessandra Guigoni (Consultant at FLAG SSO)
Discussant: Francesca Forno (Università di Trento)

1. Alessandra Broccolini Vincenzo Padiglione. Saperci Fare in agricoltura. La biodiversità coltivata per una nuova coscienza ambientale
2. Alessandra Guigoni. Distretti rurali e biodistretti in Sardegna: una survey antropologica
3. Silvana Calovi Burrell. La figura dell’agricoltore come mediatore tra comunità e ambiente
4. Marta Villa, Federico Bicaran. Agro-ecologia e sviluppo sostenibile delle relazioni uomo-ambiente: il case study della Piana rotaliana nella Fase 2 e 3 della pandemia da Covid19

AULA 7
P42A: On a human scale. Biometrics, digital identities and social classifications
Armando Cutolo (Università di Siena), Pier Giorgio Solinas (Università di Siena)
Discussant: Florence Brisset-Foucault

1. Livio Sansone. Transnational home science. The international network developed around the cabinet of Dr. Cesar Lombroso, baroque visual culture and the formation of ethnographic sensibility in Bahia, Havana and Buenos Aires (1889-1930)
2. Edward Higgs. The face of the criminal and the criminal face in contemporary AI systems and in the historical past
3. Laura Volpi. “Blood cannot lie…or so they say”. Genetics and biologization of belonging, in a native Amazonian context
4. Pier Giorgio Solinas. Genethnic India. Biomolecular classifications and coded citizenship in modern Indian landscape

AULA 8

P05A: Future, Loss, and Capitalist Realism. An Anthropological Dialogue with Mark Fisher
Carlo Capello (Università di Torino), Giacomo Pozzi (Università IULM di Milano)
Discussant: Daniel M. Knight (University of St Andrews)

1. Gabriela Manley. (Re)imagining the future at the end of hope: Scottish independence post Brexit
2. Giacomo Pozzi. Ghosts of the City. Haunting, Housing Vulnerability, and Capitalist Realism in Milan
3. Manuela Vinai. The future of a territory between industrialisation and deindustrialisation: the case of Biella

Coffee Break
16:00-17:30

AULA 1
P27B: Temporalità specifiche: futuri territoriali tra pratiche e conoscenze nelle relazioni interspecie
Enrico Milazzo (Università di Padova), Christian Colella (Università di Milano Bicocca), Collettivo Epidemia (Collettivo di ricerca indipendente)
Discussant: Valentina Bonifacio (Università Ca’ Foscari di Venezia)

5. Annamaria Rivera. La reificazione dei non-umani e le catastrofi: la lezione di Descola
6. Marco Leotta. Modi di conoscenza tra villaggio e boscaglia. Umani e non umani in nei sistemi divinatori dell’Africa Occidentale

AULA 2
P32B: I nuovi processi di razzializzazione ed etnicizzazione delle differenze: prospettive antropologiche dall’America Latina
Sofia Venturoli (Università di Torino), Javier González Díez (Università di Torino – Grupo EduSUR, Universidad Nacional de Educación)
Discussant: Francesco Zanotelli (Università di Messina)

5. Alex Vailati. Immaginando élites. Forme visuali per l’affermazione razziale nel Brasile contemporaneo
6. Silvia Romio. Autodeterminazione indigena? Storie di vita, vittorie legali e riflessioni sull’attivismo peruviano nella costruzione del “territorio indigeno”
7. Anna Bottesi. La reintroduzione di “elementi culturali indigeni” nei processi di emergenza etnica: stereotipizzazione o etnicizzazione?
8. Raul Zecca Castel. L’istituzionalizzazione del razzismo anti-haitiano in Repubblica Dominicana. La linea del colore come frontiera dei diritti

AULA 3
P37B: La punta dell’iceberg: pandemia e risposte indigene al COVID19
Lia Zola (Università di Torino), Stefano Beggiora (Università Ca’ Foscari di Venezia)

5. Roberto Rizzo. Affordance pandemiche. Virtuosità e visibilità nell’entroterra giavanese
6. Lia Zola. La pandemia da un punto di vista indigeno: il caso della Siberia orientale
7. Daniela Calvo. Reazione alla pandemia nel candomblé. Interconnessione, ciclicità dell’esistenza, equilibri e multitemporalità

AULA 4
P38B: Antropologia e letteratura di mondi incerti
Riccardo Ciavolella (CNRS – EHESS), Caterina Pasqualino (CNRS – EHESS)

5. Elena Zapponi. Transculturazioni tra antropologia e letteratura nella cultura cubana e narrazione dell’africanía
6. Domenico Branca. Su antropologia e fantascienza in Perù e Bolivia

AULA 5
P29B: Quale futuro per la comunicazione dell’antropologia?
Dario Basile (Università di Torino), Gaetano Mangiameli (Università di Milano)

4. Giovanni Gugg. Il doppio volto del Vesuvio, tra quiescenza vulcanica ed eruzione mediatica. Il contributo antropologico per una comunicazione del rischio più partecipata e dedicata
5. Maria Moratti. [Ri]Animare l’antropologia

AULA 6
P41B: Le comunità e la relazione con l’ambiente rurale: prospettive resilienti in agricoltura per il post-pandemia?
Marta Villa (Università di Trento), Federico Bigaran (già Direttore Ufficio Produzioni Biologiche Provincia di Trento), Alessandra Guigoni (Consultant at FLAG SSO)
Discussant: Francesca Forno (Università di Trento)

5. Ferdinando Amato. Mangiare, fatto sociale
6. Anna Casella. Giovani, coscienza ambientale e lavori “vocazionali”: la nuova pastorizia
7. Maira Sardao. Agricoltura sostenibile: Potenziali e limiti trasformativi per riconfigurare il sistema di vita sociale ed ecologico
8. Cecilia De Dorigo. Il turismo montano alla ricerca di equilibrio tra forme tradizionali e innovative: il caso del territorio Agordino

AULA 7
P42B: On a human scale. Biometrics, digital identities and social classifications
Armando Cutolo (Università di Siena), Pier Giorgio Solinas (Università di Siena)
Discussant: Florence Brisset-Foucault

5. Emanuela Canghiari. Huaco face. The use of DNA tests in archaeology: new resources and biologising drifts.
6. Claude Mbowou. “Terrorist”: How does a category become a reality?
7. Richard Banégas, Armando Cutolo. The social life of biometrics in Côte d’Ivoire
8. Tommaso Sbriccoli. Biometrics and geopolitics in the field of asylum in Europe: bodies, borders and circumvention strategies

AULA 8
P05B: Future, Loss, and Capitalist Realism. An Anthropological Dialogue with Mark Fisher
Carlo Capello (Università di Torino), Giacomo Pozzi (Università IULM di Milano)
Discussant: Daniel M. Knight (University of St Andrews)

4.Tommaso Guerrazzi. The sick alternative of conspiracy theories to capitalist realism
5. Osvaldo Costantini. Rights … push, push push! Capitalist realism and the housing issue during the pandemic

18:00-19:30
Sessione plenaria

Tavola Rotonda: La valutazione in area 11
Intervengono: Gia Caglioti (Presidente SISSCO, Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea), Beatrice Centi (Presidente Consulta Nazionale di Filosofia) Santo Di Nuovo (Presidente AIP, Associazione Italiana di Psicologia, Coordinatore delle società scientifiche di area 11), Ferdinando Mirizzi (Presidente SIAC, Società Italiana di Antropologia Culturale), Simonetta Polenghi (Past President SIPED, Società Italiana di Pedagogia), Andrea Riggio (Presidente AGEI, Associazione dei Geografi Italiani).

Sabato 25 settembre

09:00-10:30
Nona sessione

AULA 1
P30A: Cambiamenti climatici alla prova del tempo
Elena Bougleux (Università di Bergamo)

1. Nicola Martellozzo. Le parentele dei venti: comprendere l’impatto della tempesta Vaia in Val di Fiemme
2. Valentina Acquafredda. Il cambiamento climatico fra le percezioni dei contadini e le pratiche green delle istituzioni nella Zona dell’East Gojam in Etiopia
3. Alessandro Fabbri. Paradigmi di Transizione. Verso una antropologia del mutamento
4. Erika Grasso, Elena Comino, Micol Fascendini. Osservare, misurare e comprendere: paesaggi nomadi, pratiche e One Health tra le comunità pastorali del Kenya settentrionale

AULA 2
P34A: Tra piazza e museo. Pensare il futuro delle “comunità di eredità” e dei musei etnografici attraverso la pandemia
Panel a cura della Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici (SIMBDEA)
Discussant: Sandra Ferracuti (Sapienza Università di Roma)

1. Mario Turci. Un altro museo è possibile. Il potere della consapevolezza
2. Daniele Quadraccia. Rinascita e smarrimento. L’esperienza di due musei etnografici riattivati durante la pandemia
3. Omerita Ranalli. Comunità in rete tra piazza e musei: forme di creatività e resistenza alla crisi
4. Samuel Piana. Quando il museo diventa “respiro” della comunità

AULA 4
P44A: Futuro delle migrazioni, migrazioni del futuro
Francesco Bachis (Università di Cagliari – SIAC)

1. Federica Tarabusi. Note su un’antropologia collaborativa: sfide e aspirazioni nei servizi per migranti e mondi dell’accoglienza
2. Federico Trentanove. Prove di dialogo tra antropologia e educazione linguistica all’interno di un progetto inclusivo sul territorio
3. Alice Brombin, Donatella Schmidt. Peace’n’Spice e rifugiati in veneto: un’esperienza imprenditoriale di successo
4. Anna Maria Musilli. Cinesi e bengalesi nel distretto tessile di San Giuseppe Vesuviano

AULA 5
P03: Pensare il futuro: l’immaginazione come competenza culturale
Cristina Pozzi (PhD in Antropologia Culturale e Sociale Università di Milano Bicocca), Matteo Ficara (Happines for Future srl)

1. Emanuela Nadia Borghi. Progettare il futuro attraverso il corpo. Il ruolo della fantasia nel ripensare le traiettorie di vita delle sopravvissute alla violenza di genere
2. Francesca Alemanno. Immaginari e imprenditorialità migrante
3. Racy Gustavo, Chaves Junio Wander. Realizzazione in atto. Per un’immaginazione del presente

PANEL ONLINE
P39: Fare famiglia nel tempo che verrà. Mutamenti sociali e prospettive di ricerca
Alice Sophie Sarcinelli (CNRS – Centre Norbert Elias), Claudia Mattalucci (Università di Milano Bicocca)

1. Rossana Di Silvio. Nel frattempo. Reinventare lo spazio-tempo familiare nella crisi pandemica
2. Anna Chinazzi. Progettare una ricerca sull’homeschooling in Italia. Questioni etiche e metodologiche

Coffee break

11:00-12:30
Decima sessione

AULA 1

P30b: Cambiamenti climatici alla prova del tempo
Elena Bougleux (Università di Bergamo)

5. Tomás Pereira Botelho, Ava Chantal Johnson Szychalski. Sei quello che mangi? Un’analisi dell’attivismo vegano, tradizione dell’etica culinaria e identità culturale in Danimarca
6. Alessandro Guglielmo. Cosmoecologie e fenomeni ambientali: qual è il ruolo dell’etica negli ecosistemi?

AULA 2

P34B: Tra piazza e museo. Pensare il futuro delle “comunità di eredità” e dei musei etnografici attraverso la pandemia
Panel a cura della Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici (SIMBDEA)
Discussant: Sandra Ferracuti (Sapienza Università di Roma)

5. Angela Cicirelli. Il ruolo dei musei e delle “comunità di eredità” nella pianificazione paesaggistica regionale della Basilicata
6. Tatiana Golfetto. I processi di valorizzazione del patrimonio culturale afrobrasiliano: il caso della Casa de Oxumarê

AULA 4

P44B: Futuro delle migrazioni, migrazioni del futuro
Francesco Bachis (Università di Cagliari – SIAC)

5. Ivo Oosterbeek, Cristina Damilano. Building identities over public colonial heritage: the MEMEX Lisbon pilot
6. Giovanna Cavatorta. L’autonomia dei “ragazzi”: il riconoscimento dell’il-libertà di richiedenti asilo neo-maggiorenni in Italia

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci